AREA LEGAL

Analisi del linguaggio corporeo in ambito INVESTIGATIVO

A COSA SERVE

L’ Analisi del Linguaggio Corporeo in ambito investigativo è uno strumento estremamente utile per raccogliere informazioni in tempi rapidi, proprio perché fornisce elementi che vanno oltre il solo canale verbale composto dai vocaboli che un soggetto sceglie di utilizzare o di omettere.


Il canale verbale, infatti, è molto più semplice da controllare rispetto agli altri tre: para-verbale, motorio gestuale e le espressioni del volto.

“Vi sono due tipi di testimonianza; quella falsa che è punibile e quella vera che è rara.”

Analisi del linguaggio corporeo in ambito LEGALE

A COSA SERVE

Durante la fase processuale, l’Analisi del Linguaggio Corporeo è utile come supporto al lavoro dei legali, attraverso l’analisi delle testimonianze e delle dichiarazioni rilasciate dai soggetti coinvolti.


Anche in questo caso la grande pressione esercitata dal contesto (es. aula di tribunale), induce spesso i soggetti a variare la loro naturale comunicazione, con il risultato di apparire poco sinceri/attendibili (Aldert Vrij, 2008).

Viceversa, un soggetto con alterazioni delle funzioni cognitivo-emotive (es soggetti sociopatici) potrebbe apparire come più credibile e sincero, non alterando la sua comunicazione.

 

Incongruenze Comunicative e Menzogna

IL RUOLO DEGLI ANALISTI DEL LINGUAGGIO CORPOREO

Il contesto e la posta in gioco hanno un ruolo di grande rilevanza, poiché più è alta l’attivazione emotiva e più difficoltà avrà un soggetto a gestire il carico cognitivo-emotivo, questo porterà il soggetto a modificare i suoi comportamenti.
Si pensi ad esempio ad un indagato, le sue reazioni (n.d.r. neuro emotional impact) si paleseranno in modo estremamente marcato, compito degli analisti è scremare le modifiche comportamentali date dall’ambiente e dal contesto per estrapolare solo gli elementi utili al fine investigativo.

Il lavoro degli analisti è fornire quindi un supporto tecnico in grado di evidenziare le variazioni dei parametri sopra citati cogliendo le cosiddette INCONGRUENZE COMUNICATIVE (ovvero la discrepanza fra i diversi canali comunicativi).

scopri quali emozioni influenzano e alterano le testimonianze

Compila il form seguente

Ti contatteremo entro 24 ore

Compilando il modulo verrai informato sulla modalità e la data dei nostri prossimi laboratori

Dove siamo

Indirizzo: Via Gorizia, 2 – 33077 – Sacile (PN) 

Orari di apertura:
si riceve su appuntamento

Telefono: 0434 146 1242

Email: info@farosgroup.it